Lega Nazionale per la Difesa del cane-sezione Padova

Chi siamo

Il Rifugio del Cane di Rubano è la sezione di Padova della Lega Nazionale Difesa del Cane - Animal Protection, Associazione senza fini di lucro giuridicamente riconosciuta (Decreto del Presidente della Repubblica 13/08/1964 N° 922) avente sede in Milano ed articolata in Sezioni per svolgere attività in tutta Italia.

 

CONTATTI UTILI

info generica - info@legadelcane-padova.it

presidenza - presidenza@legadelcane-padova.it

richiesta Adozione - adozione@legadelcane-padova.it

richiesta Adozione a distanza - adozionedistanza@legadelcane-padova.it

 

Per lavori pubblica utilità e messa alla prova inviare una mail a: presidenza@legadelcane-padova.it

 

 

 

Tutti gli ospiti sono accuditi quotidianamente dai Volontari e dagli Operatori, per 365 giorni l’anno.
In Rifugio presta servizio regolarmente un Medico Veterinario in qualità di Responsabile Sanitario, che si avvale di colleghi Specialisti ogni volta che ritiene necessario indagare maggiormente sullo stato di salute di un nostro ospite. Sono presenti Educatori ed Istruttori cinofili che collaborano gratuitamente con il Rifugio.


Nella struttura ospitiamo in media 100 cani, che hanno a disposizione spazi di dimensioni adeguate con cucce coibentate da esterno, acqua sempre fresca, cibo di qualità, terapie e farmaci somministrati secondo le indicazioni del Responsabile Sanitario, attrezzature e giochi specifici consigliati dagli Educatori ed Istruttori cinofili.

 

Gli obiettivi del Rifugio di Rubano possono essere riassunti in:

  • Accogliere cani e gatti in difficoltà per i motivi più disparati (abbandoni, randagismo, cessioni da parte dei proprietari, maltrattamenti, sequestri)

  • Accudire i cani e i gatti accolti in modo consono, dando particolare importanza alla salute, all’alimentazione, all’educazione e al benessere psico-fisico di ognuno di loro

  • Favorire adozioni consapevoli finalizzate ad evitare i rientri in struttura

  • Partecipare ad eventi sul territorio per sensibilizzare i cittadini sulle tematiche dell’abbandono

  • Sostegno dei cittadini proprietari di animali nei momenti di difficoltà

 

Per far funzionare il Rifugio sono necessarie molte energie, ciò comporta il lavoro congiunto di numerose persone con competenze diverse che si completano vicendevolmente.

Consiglio Direttivo:

  • Presidente: Fabbri Fabio
  • Vice Presidente: Khoury Nicole
  • Tesoriere: Quaglio Vanessa
  • Consigliere: Grassetto Eva
  • Consigliere: Mancusi Micol

Organo di Controllo

  • Antonio Magnan

Lo statuto dell'associazione

Rendiconto anno finanziario 2020